- Dettagli
- Visite: 5142
di F. Iacopo Iadarola ocd
Dal 22 al 28 luglio le comunità dello studentato e del postulandato di Brescia con alcuni aspiranti, accompagnate dai padri formatori Gianni Bracchi e Fabio Silvestri e altri padri invitati, fra cui Angelo Lanfranchi (archivista e segretario generale dell’Ordine), ha percorso la Francia da parte a parte sulle tracce dei nostri santi carmelitani d’Oltralpe. Un ripercorrere geografico ed agiografico del nostro carisma nelle sue variopinte espressioni: dal Carmelo di Flavignerot alle Indie del beato Denis alla stanza da letto di Alençon…ma procediamo con ordine.
- Dettagli
- Visite: 1329
Nella gioia dell'odierna solennità della nostra madre, la Signora del Monte Carmelo, pubblichiamo la trascrizione di una meditazione mariana tenuta dal padre della nostra Provincia Hermann, tenuta in occasione della conclusione della visita pastorale della Provincia lo scorso 24 maggio ad Adro.
di P. Hermann Ramanantoanina ocd
Siamo tutti concordi nel dire che la Madonna ha una fondamentale importanza nella nostra vita di consacrati. Ognuno di noi ha certamente la sua peculiare devozione e relazione con Lei. In queste brevi riflessioni vorrei condividere con voi quello che la Vergine Maria è per me.
- Dettagli
- Visite: 7454
di F. Iacopo Iadarola ocd
Quest’anno è venuto a trovarci dal paese del Sol Levante P. Cipriano Bontacchio (classe 1935!) in occasione del suo sessantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale (che, insieme a quello di P. Rodolfo Girardello, è stato commemorato lo scorso 24 maggio ad Adro, in occasione del termine della visita pastorale del P. Provinciale). Nativo di Pezzaze (BS) ed entrato giovanissimo nel Carmelo veneto, l’anno dopo la sua ordinazione (1959) lasciò l’Italia per unirsi all’eroica epopea dei nostri missionari veneti in Giappone, cominciata nel 1951.
- Dettagli
- Visite: 2186
Esattamente cento anni fa, il 7 maggio 1919, entrava nel Carmelo santa Teresa di Los Andes...
- Dettagli
- Visite: 1357
di P. Stefano Conotter ocd
...a 20 anni dalla Spes aedificandi
Quest’anno ricorrerà il ventesimo anniversario della proclamazione di Brigida, Caterina e Edith come Sante Patrone d’Europa. Alla vigilia degli appuntamenti elettorali che ci aspettano, è interessante riflettere su questo atto di San Giovanni Paolo II. Ne parliamo con l’amico Gianni Borsa, corrispondente da Bruxelles per l’agenzia di stampa SIR, che si occupa specialmente di Unione europea e politiche comunitarie. È autore del libro “Europa, parole per capire ascoltare capirsi”, pubblicato quest’anno dalle edizioni In Dialogo nella collana Agape.
Pagina 8 di 29