- Dettagli
- Visite: 481
di P. Fabio Silvestri ocd
Come una fiaccola che ha portato a termine la sua lunga adorazione. Alle 9.34 di questa mattina, uno dei pontefici più grandi della storia recente della Chiesa, si è spento in un soffio: per far ritorno al Cuore di quel Dio che ha amato e servito per tutta la vita, con la sua persona e il suo ministero, fino all’ultimo istante. La Chiesa saluta Papa Benedetto XVI, dopo 95 anni di cammino su questa terra, 8 di pontificato e quasi 10 da Papa emerito. Lo fa con commozione, ma soprattutto con una gratitudine che inevitabilmente crescerà quando avrà maggiore coscienza del dono che, attraverso di lui, ha ricevuto.
- Dettagli
- Visite: 1057
di P. Miguel Márquez ocd
Cari fratelli e sorelle: Quest’anno ricorre un anniversario molto speciale: 400 anni dalla canonizzazione della nostra Santa Madre Teresa. Tutto il Carmelo Teresiano si unisce nella grata celebrazione di quel 12 marzo 1622, e lo facciamo celebrando con tutta la Chiesa il dono della santità di Teresa e dei Beati che furono canonizzati insieme a lei.
- Dettagli
- Visite: 925
di P. Giuseppe Furioni ocd
Teresa d’Avila è stata elevata alla santità il 12 marzo 1622 insieme a quattro uomini: gli spagnoli Isidoro di Madrid, detto l’Agricoltore, Ignazio di Loyola e Francesco Saverio e l’italiano Filippo Neri. Dunque, una canonizzazione multipla – la prima volta nella storia della Chiesa moderna –, l’unica del breve pontificato di Gregorio XV (1621-1623). Un evento tanto solenne che qualche storico la definisce «rappresentazione del trionfo della Controriforma cattolica».
- Dettagli
- Visite: 883
di P. Aldino Cazzago ocd
Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che tra i possibili obiettivi dei bombardamenti dell’esercito russo a Kiev ci possa essere anche la Cattedrale di Santa Sofia, uno dei tesori della storia religiosa e dell’arte di quella antica terra denominata Rus’ di Kiev. Dal 1990 è Patrimonio dell’Umanità.
- Dettagli
- Visite: 1211
Per commemorare l'odierno anniversario della canonizzazione (27 dicembre 1726, sotto Benedetto XIII) del nostro santo padre Giovanni della Croce pubblichiamo un'intervista a P. Antonio Maria Sicari sulla sua "missione" nella Chiesa, già apparsa sul numero 7 di Quaderni Carmelitani (interamente dedicato a questa tematica).
Pagina 1 di 19