- Dettagli
- Visite: 1119
Questi esercizi spirituali sono stati scritti da Fra Marc Fortin, ocd (del convento di Lisieux) e Virginie Brault, della Fraternità “Maria, madre del Buon Pastore”. L’invio in lingua italiana è organizzato dal P. Definitore Roberto Pirastu in collaborazione con le Edizioni OCD di Roma e col nostro P. Giacomo Gubert.
- Dettagli
- Visite: 2862
Segnaliamo la recente pubblicazione (Mindfulness. Un'opportunità per i cristiani? Edizioni Ares) del nostro P. Iacopo Iadarola ocd su un fenomeno sempre più dilagante in scuole, ospedali, aziende, conventi e parrocchie. Di fronte al suo diffondersi anche in àmbito ecclesiale, fra Iacopo si è chiesto se sia opportuno integrare tale pratica meditativa di origine buddhista nella vita e nella preghiera cristiana.
- Dettagli
- Visite: 4199
Oggi, giorno in cui nel calendario carmelitano si ricorda il martirio delle monache di Guadalajara, ci pare opportuno ricordare anche un'altra figlia di santa Teresa menzionata nel Martirologio romano al 24 luglio: la beata Maria Mercedes Prat y Prat, suora appartenente alla congregazione fondata da sant'Enrico de Ossò e martirizzata dalla furia rivoluzionaria della guerra civile spagnola. Ne riportiamo un breve profilo tratto dal Dizionario carmelitano (Città nuova, Roma 2008, p. 671):
- Dettagli
- Visite: 1147
In questo 2020 ricorre il primo centenario della nascita al cielo della prima santa cilena, Teresa di Los Andes, una splendida "piccola Teresa" sudamericana.
- Dettagli
- Visite: 3954
Nell'odierna memoria della Beata Vergine Maria di Fatima pubblichiamo la commovente testimonianza del nostro P. Carlo Della Valle, appartenente alla Provincia veneta ma residente nel convento dei carmelitani di Fatima per una speciale vocazione. In questo breve opuscolo è raccontato il trapasso della carmelitana suor Lucia, una dei tre pastorelli cui apparve la Vergine il 13 maggio 1917, allietata nei suoi ultimi giorni da una pecorella di lana regalata proprio dal nostro P. Carlo.
Pagina 5 di 29