- Dettagli
- Visite: 8453
di P. Fabio Roana ocd
«Aspetta un poco, figlia, e vedrai grandi cose» (F 1,8).
«Sapevo bene che questa era una grazia molto più grande di quella che mi faceva nel fondare case di monache» (F 14,12).
«Sento alle volte dire degli inizi degli ordini che, essendo le fondamenta, il Signore faceva maggiori grazie a quei nostri santi del passato. Ed è così. Ma dobbiamo osservare sempre che sono fondamenta di coloro che stanno per venire. Perché se quanti viviamo ora non fossimo caduti rispetto a quelli del passato, e quanti venissero dopo di noi facessero altrettanto, l’edificio resterebbe sempre saldo» (F 4,6).
«Ora cominciamo e procurino di andare cominciando sempre di bene in meglio» (F 29,32).
«Poche anime arrivano a tanto così, ma alcune ci sono arrivate, soprattutto quelle di coloro la cui virtù e il cui spirito si dovevano diffondere nella successione dei loro figli, dando Dio ricchezza e valore ai capi nelle primizie dello spirito, secondo la maggiore o minore successione che dovevano avere la loro dottrina e il loro spirito» (FB 2,12).
- Dettagli
- Visite: 6799
Dal 28 novembre 2018 al 6 gennaio 2019
Esercizi spirituali online con la beata Vergine Maria, Signora del Monte Carmelo
Responsabili: Carmelitani Scalzi ed Edizioni OCD
- Dettagli
- Visite: 7998
Per commemorare la festa odierna di tutti i santi carmelitani ricordiamo una commovente storia di santità strettamente legata al convento romano dei carmelitani scalzi della Provincia veneta, la storia degli coniugi Lelia e Ulisse Amendolagine, dichiarati Servi di Dio il 18 giugno 2004. Sette anni dopo il Tribunale Ordinario del Vicariato di Roma ha chiuso la fase diocesana della Causa di beatificazione e canonizzazione. Questo recente documentario racconta la loro storia.
- Dettagli
- Visite: 8004
di P. Stefano Conotter ocd
Siamo partiti alla volta della Colombia - Stefania, Francesco, Annachiara ed io - come una piccola comunità itinerante alla scoperta delle Città di Dio, l’esperienza iniziata da padre Arcesio Escobar ocd. Ci siamo messi a disposizione delle diverse realtà incontrate condividendo momenti di vita quotidiana con le persone che vivono nelle Città di Dio che abbiamo visitato: La Gloria di Bogotà, la Fundacion Nino Jesus di Norcasia, El Arco Iris di Ospina Perez e la Città di Dio di Villa de Leyva, la prima nata, ma che noi abbiamo visitato per ultima come culmine del nostro cammino. Villa de Leyva è un po’ il paradigma e il centro dell’esperienza delle Città di Dio.
- Dettagli
- Visite: 8528
Un Giubileo ad Alençon con il Santuario della coppia e della famiglia
di Paolo Stefani e Cristina Pavanello
Oggi a mezzanotte tra il 12 e il 13 luglio, ricorreva il 160° anniversario del matrimonio di Zelia e Luigi, i genitori di santa Teresa di Gesù Bambino, proclamati anch’essi santi insieme nel 2015, due santi coniugi e genitori. Si sposarono infatti a quell’ora secondo l’uso di coloro che allora volevano una cerimonia davvero avvolta nell’intimità e nella preghiera.
Pagina 10 di 29