- Dettagli
- Visite: 1489
di P. Tarcisio Favaro ocd
Tra i tanti pensieri in questi giorni di trepidazione, mi tornano in mente insistentemente alcune immagini e parole che chiedono un approfondimento. Il frate che chiama al telefonino la famiglia del defunto e che prega inesieme ai parenti per il loro caro morto, in una specie di diretta – indiretta, pietosa e dolorosa.
- Dettagli
- Visite: 1254
dal Teresianum
Nel centenario della morte di Santa Teresa de Los Andes, P. Ciro García offre un breve saggio per illustrare la figura di questa giovane santa carmelitana, morta ad appena 20 anni, «un periodo di vita sorprendentemente breve ma intenso». La figura che P. Ciro García ci presenta emerge prevalentemente dagli scritti della Santa, ovvero il Diario e le 164 Lettere da lei inviate a vari corrispondenti, familiari, amici e confessori.
- Dettagli
- Visite: 6798
In questo periodo di isolamento dovuto al coronavirus si moltiplicano le iniziative di apostolato digitale. Segnaleremo in questo spazio le comunità della nostra Provincia che stanno offrendo sussidi liturgici e catechetici usufruibili in rete. Clicca sul convento per accedervi!
![]() Santuario Madonna della Neve - Adro - SS. Messe in streaming |
|
- Adorazione eucaristica |
|
- SS. Messe in streaming |
|
- Commenti al Vangelo |
|
![]() Convento di S. Giovanni della Croce - Treviso - Commenti al Vangelo |
|
![]() Basilica di S. Teresa di Gesù Bambino - Verona Tombetta - SS. Messe in streaming |
|
- Dettagli
- Visite: 1210
di P. Marco Sgroi ocd
Il quadro evangelico dell’Annunciazione (cfr. Lc 1,26-38) colpisce sempre. La grande Storia d’amore che Dio ha pazientemente costruito con il popolo dell’alleanza, per salvarlo da una disobbedienza, adesso si condensa, di schianto, nella piccola storia di una donna e nella sua obbedienza. I dodici patriarchi dell’Antico Testamento prefigurano i dodici apostoli del Nuovo Testamento.
- Dettagli
- Visite: 5989
Durante questi giorni – alla sofferenza per la particolare emergenza che stiamo vivendo – si aggiunge per tanti anche quella di non poter contare sul conforto diretto dei Sacramenti. Un “digiuno” che potrà protrarsi per un tempo che, almeno fino a oggi, non è precisabile. Per questa ragione, con i confratelli del convento di Brescia – padri e frati studenti in formazione - abbiamo provato a immaginare di proporre un duplice aiuto, da mettere a disposizione attraverso il nostro sito ma fruibile anche attraverso i nostri telefoni.
Pagina 6 di 29