Teresa de los Andes young

dal Teresianum

Nel centenario della morte di Santa Teresa de Los Andes, P. Ciro García offre un breve saggio per illustrare la figura di questa giovane santa carmelitana, morta ad appena 20 anni, «un periodo di vita sorprendentemente breve ma intenso». La figura che P. Ciro García ci presenta emerge prevalentemente dagli scritti della Santa, ovvero il Diario e le  164 Lettere da lei inviate a vari corrispondenti, familiari, amici e confessori.

In questo periodo di isolamento dovuto al coronavirus si moltiplicano le iniziative di apostolato digitale. Segnaleremo in questo spazio le comunità della nostra Provincia che stanno offrendo sussidi liturgici e catechetici usufruibili in rete. Clicca sul convento per accedervi!

Santuario Madonna della Neve - Adro

- SS. Messe in streaming

 

20170823 140623Convento della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo - Bolzano

- Adorazione eucaristica
- Rosario in streaming

 

san pietro bsConvento di S. Pietro in Castello - Brescia 

- SS. Messe in streaming
- Commenti al Vangelo

 

bxlokConvento di S. Giuseppe e S. Teresa d'Avila - Bruxelles

- SS. Messe in streaming
(via Youtube o Facebook)

 

2020 04 02 08 08 24 Santuario della Madonna delle Laste Google MapsSantuario Madonna delle Laste - Trento

- Commenti al Vangelo

 
2020 03 23 16 04 26 SS13 Google Maps

Convento di S. Giovanni della Croce - Treviso

- Commenti al Vangelo 
- Catechesi specialmente indirizzate ai giovani e famiglie

60 La basilica di Santa Teresa 2 ok

Basilica di S. Teresa di Gesù Bambino - Verona Tombetta

- SS. Messe in streaming
(via Facebook o Radio S. Teresa)
Piccola catechesi sulla comunione spirituale

 
   

 

 

di P. Marco Sgroi ocd

Antonello da Messina Virgin Annunciate Galleria Regionale della Sicilia Palermo

Il quadro evangelico dell’Annunciazione (cfr. Lc 1,26-38) colpisce sempre. La grande Storia d’amore che Dio ha pazientemente costruito con il popolo dell’alleanza, per salvarlo da una disobbedienza, adesso si condensa, di schianto, nella piccola storia di una donna e nella sua obbedienza. I dodici patriarchi dell’Antico Testamento prefigurano i dodici apostoli del Nuovo Testamento.

Durante questi giorni – alla sofferenza per la particolare emergenza che stiamo vivendo – si aggiunge per tanti anche quella di non poter contare sul conforto diretto dei Sacramenti. Un “digiuno” che potrà protrarsi per un tempo che, almeno fino a oggi, non è precisabile. Per questa ragione, con i confratelli del convento di Brescia – padri e frati studenti in formazione - abbiamo provato a immaginare di proporre un duplice aiuto, da mettere a disposizione attraverso il nostro sito ma fruibile anche attraverso i nostri telefoni.

di P. Stefano Conotter ocd

Priere famille 0 850 468

Nel 2020 ricorrono i 50 anni della proclamazione di Teresa d’Avila come «Dottore della Chiesa», prima donna assieme a Caterina da Siena. In quanto comunità teresiana ci siamo chiesti: come potremmo cogliere questa occasione per approfondire il nostro carisma e far meglio conoscere la nostra fondatrice, a soli cinque anni dalla celebrazione del quinto anniversario della sua nascita? Certamente non si tratta di ripetere le stesse iniziative di cinque anni fa, ma piuttosto di vedere ciò che significa l’attribuzione di questo titolo di “Dottore della Chiesa” alla nostra Madre. Vedo due dimensioni specifiche di questo significato.