- Dettagli
- Visite: 7021
di P. Aldino Cazzago ocd
Il 22 ottobre 1978 con la celebrazione eucaristica sul sagrato della Basilica di San Pietro Giovanni Paolo II iniziava ufficialmente il suo ministero petrino. Da pochi giorni, il 16 ottobre per l’esattezza, i cardinali lo avevano scelto come successore di Giovanni Paolo I. Durante l’omelia egli pronunciò una delle frasi che riletta ora deve essere valutata come uno dei capisaldi di tutto il suo lungo pontificato. Con voce potente e squillante lesse, scandendole bene, le seguenti parole: «Fratelli e Sorelle! Non abbiate paura di accogliere Cristo e di accettare la sua potestà! […]. Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”. Solo lui lo sa!».
- Dettagli
- Visite: 3748
Segnaliamo la recente pubblicazione (Mindfulness. Un'opportunità per i cristiani? Edizioni Ares) del nostro P. Iacopo Iadarola ocd su un fenomeno sempre più dilagante in scuole, ospedali, aziende, conventi e parrocchie. Di fronte al suo diffondersi anche in àmbito ecclesiale, fra Iacopo si è chiesto se sia opportuno integrare tale pratica meditativa di origine buddhista nella vita e nella preghiera cristiana.
- Dettagli
- Visite: 6315
di P. Fabio Roana ocd
È accaduto qualcosa di straordinario in mezzo a noi il pomeriggio di sabato 19 settembre 2020 presso la basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino a Tombetta (Verona). Non dovremmo mai perdere il senso di un dono messo nelle nostre mani ma che ci supera infinitamente. E questo è il bello: esso è molto più grande di quanto potremmo fabbricare da noi stessi. Il dono è venuto dall’Alto e le mani che lo hanno ricevuto per tutti nella forma dell’unzione sacerdotale sono quelle di fra Iacopo di Maria Bambina (al secolo Iadarola).
- Dettagli
- Visite: 3690
Annunciamo con gioia che sabato 19 settembre alle ore 16:30, nella Basilica di S. Teresa di Gesù Bambino a Verona, F. Iacopo di Maria Bambina (Iadarola) sarà ordinato sacerdote. P. Iacopo celebrerà le sue prime messe nella Basilica di S. Teresa domenica 20 settembre alle ore 10:30 e nella sua parrocchia di origine, a Velletri (RM), sabato 26 settembre alle 18:30.
- Dettagli
- Visite: 6425
da La Stampa - Vatican Insider
di F. Iacopo Iadarola ocd
L’emergenza creata dal Covid-19 ha fatto affiorare la dolorosa necessità di rivedere le nostre abitudini in ogni campo dell’esistenza, comprese le nostre abitudini liturgiche. Lo scambio della pace durante la celebrazione eucaristica, ad esempio, in base agli accordi presi tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Governo Italiano, è stato sospeso; così come la possibilità di segnarsi con l’acqua benedetta all’ingresso in Chiesa e di ricevere la Comunione sulla lingua.
- Dettagli
- Visite: 5612
di F. Francesco Conte ocd
Domenica 6 settembre la nostra famiglia religiosa si è riunita nel Santuario Madonna delle Laste di Trento per condividere la prima professione dei voti di castità, povertà e obbedienza dei novizi, fra Lorenzo dell’Annunciazione e fra Benedetto dell’Incarnazione. Nonostante le limitazioni legate alla pandemia, la celebrazione è stata molto sentita e partecipata, anche grazie alla presenza dei due cori, che hanno animato la liturgia, e di un buon numero di confratelli, cha hanno concelebrato insieme al padre provinciale Fabio Silvestri; il cielo sereno ha permesso che anche sul sagrato alcuni fedeli potessero partecipare alla Santa Messa.
- Dettagli
- Visite: 4491
Segnaliamo ai nostri lettori due articoli recentemente pubblicati inerenti a due realtà della nostra provincia veneta, il convento di Bruxelles e il monastero di Venezia: utili contributi per riflettere in maniera complementare sulla clausura e sull'apertura che caratterizzano il nostro carisma religioso.
- Dettagli
- Visite: 3072
Finalmente pubblicata la nuova edizione delle Opere complete di San Giovanni della Croce per le nostre Edizioni OCD! Ne riportiamo l'introduzione di P. Emilio José Martínez González ocd:
È per me una grande gioia presentare al lettore italiano questa traduzione delle opere di san Giovanni della Croce, la quale si basa sull’edizione spagnola pubblicata dalla Editorial de Espiritualidad (EDE). L’editrice dell’antica provincia di Castiglia dei Carmelitani scalzi lanciò la sua prima edizione delle opere complete del Santo, sotto la direzione di padre José Vicente Rodríguez, ocd, nel 1957. Nel 1980 questa edizione sarebbe stata completamente rinnovata e sostituita da una nuova pubblicazione nella quale a padre José Vicente si sarebbe unito padre Federico Ruiz, ocd. Come indica Manuel Diego nella sua bibliografia sanjuanista (EDE, Madrid 2000), «nonostante sia un’edizione dal formato di un libro, offre le due redazioni del Cantico e della Fiamma, un’ampia bibliografia tematica (aggiornata nelle due edizioni successive) e una “dottrina” sanjuanista che costituisce una novità nell’edizione delle opere».
- Dettagli
- Visite: 1895
Per commemorare l'odierna solennità riproponiamo all'attenzione dei lettori il numero 4-5 di Quaderni Carmelitani, tutto dedicato a "Maria e i suoi fratelli nel Carmelo" con numerosi e preziosi articoli, scritti da padri della nostra Provincia e non, sulla spiritualità mariana-carmelitana e dello scapolare.
Pagina 11 di 37