- Dettagli
- Visite: 1300
di P. Ermanno Barucco ocd
«Celebreremo quest’anno la Pasqua?» È la domanda che ricorre spesso in questi giorni che ci vedono “bloccati” a casa non potendo svolgere attività lavorative e scolastiche, sociali e religiose, nel tentativo di limitare la diffusione del coronavirus Covid-19 ormai divenuta una pandemia. «Non si può non celebrare la Pasqua insieme!» Si sente dire smarriti e impotenti, arrabbiati e preoccupati. Intanto il Vaticano ha annunciato che le cerimonie pasquali di papa Francesco saranno trasmesse in streaming senza partecipazione dei fedeli. E quindi? Niente Pasqua?
- Dettagli
- Visite: 1395
Segnaliamo ai nostri lettori qualche indicazione utile per prepararsi alla Settimana Santa in questo tempo di isolamento, riportando in calce alcuni pronunciamenti circa il sacramento della Penitenza e ricordando la possibilità di seguire le celebrazioni sui media vaticani nonché le iniziative digitali delle comunità della nostra Provincia veneta (commenti al Vangelo, Messe in streaming, sussidi per la comunione spirituale ecc.)
- Dettagli
- Visite: 6656
In questo periodo di isolamento dovuto al coronavirus si moltiplicano le iniziative di apostolato digitale. Segnaleremo in questo spazio le comunità della nostra Provincia che stanno offrendo sussidi liturgici e catechetici usufruibili in rete. Clicca sul convento per accedervi!
![]() Santuario Madonna della Neve - Adro - SS. Messe in streaming |
|
- Adorazione eucaristica |
|
- SS. Messe in streaming |
|
- Commenti al Vangelo |
|
![]() Convento di S. Giovanni della Croce - Treviso - Commenti al Vangelo |
|
![]() Basilica di S. Teresa di Gesù Bambino - Verona Tombetta - SS. Messe in streaming |
|
- Dettagli
- Visite: 5805
Durante questi giorni – alla sofferenza per la particolare emergenza che stiamo vivendo – si aggiunge per tanti anche quella di non poter contare sul conforto diretto dei Sacramenti. Un “digiuno” che potrà protrarsi per un tempo che, almeno fino a oggi, non è precisabile. Per questa ragione, con i confratelli del convento di Brescia – padri e frati studenti in formazione - abbiamo provato a immaginare di proporre un duplice aiuto, da mettere a disposizione attraverso il nostro sito ma fruibile anche attraverso i nostri telefoni.
- Dettagli
- Visite: 1745
Segnaliamo questo video approntato di recente dall'Ufficio Nazionale della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana appositamente per le comunità religiose.
- Dettagli
- Visite: 2971
di P. Fabio Silvestri ocd
“Come l'erba sono i giorni dell'uomo, come il fiore del campo… / Lo investe il vento e più non esiste e il suo posto non lo riconosce” (Sal 112,15). Avremo già sentito chissà quante volte queste parole del Salmo e, chissà quante volte, le abbiamo pregate. Ma è diverso rileggerle e pronunciarle oggi, mentre il timore per il contagio del coronavirus sta cambiando le preoccupazioni e il senso delle nostre giornate.
- Dettagli
- Visite: 2220
di P. Aldino Cazzago ocd
«Ho imparato a sentire interiormente la presenza di Dio e a comprendere quanto grandi siano i miracoli. Forse, non ho ben compreso tutto quello che mi capitava. Ma penso fino in fondo che Dio ha trasformato la mia vita in un miracolo».
- Dettagli
- Visite: 4827
di P. Giuseppe Furioni ocd
L’evento drammatico suscitato dal coronavirus in Cina con tutte le conseguenze a livello mondiale contribuisce a portare l’attenzione a un analogo evento che coinvolse l’Europa centotrent’anni fa e, forse, anche la stessa Teresa Martin. Si tratta di un’epidemia di influenza, detta grippe, che nella sola Francia provocò 70.000 vittime e per la quale il vescovo Hugonin promosse un pellegrinaggio diocesano a Notre Dame de la Délivrande. In tutto il mondo uccise circa un milione di persone. Fu anche la prima pandemia d’influenza ad essere documentata in dettaglio e a essere studiata con mezzi di laboratorio. E anche i rapporti statistici dell’epoca sono considerati dai moderni epidemiologi di alta qualità.
- Dettagli
- Visite: 2868
Preparatevi a Pasqua insieme ai carmelitani scalzi e alle Edizioni OCD. Compilando questo modulo vi iscriverete gratuitamente agli “esercizi spirituali online” per la Quaresima 2020.
Pagina 10 di 34