14449941 305152616519365 601333864990671576 n 1476290559

Venerdì 27 gennaio in sala Piamarta, presso la chiesa di S. Faustino di Brescia, su iniziativa del Movimento Ecclesiale Carmelitano è stata presentata la biografia di Benedetto XVI Servitore di Dio e dell'umanità (Mondadori) scritta da Elio Guerriero. Ha moderato e introdotto il nostro Provinciale P. Aldino Cazzago, già direttore dell’edizione italiana della rivista teologica internazionale Communio cui sia Guerriero sia Ratzinger hanno contribuito per decenni.

"Perché una biografia su Benedetto XVI?" è stata la domanda d'abbrivio. Alla quale, ci riferisce divertito Guerriero, Ratzinger stesso avrebbe risposto: "Ma non è un po' presto?"

edith stein02

Ricorrendo quest'oggi Il Giorno della Memoria dell'Olocausto cogliamo l'occasione per indicare ai nostri lettori un articolo-recensione apparso su L'Osservatore Romano, dedicato al libro recentemente pubblicato Più forti della armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzey Popieluszko di A. Palini, in cui viene rievocato e contestualizzato l'agire profetico di questi tre grandi personaggi nell'infuriare delle persecuzioni totalitarie, specialmente quelle del nazismo: «quelli che capiscono che tutto questo è la Croce di Cristo, dovrebbero prenderla su di sé in nome degli altri».

Ecoledeprière1

Segnaliamo volentieri un cammino di formazione per catechisti, genitori, animatori, tenuto dalle educatrici dell’Istituto Notre-Dame de Vie in collaborazione con la nostra Provincia Veneta (l'Istituto è stato fondato da P. Maria Eugenio di Gesù Bambino, carmelitano francese di recente beatificato). Il corso sarà ospitato nella nostra casa per esercizi spirituali sita in Marciaga (VR) il 17 e 18 febbraio 2017. Scarica il volantino per avere tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione. 

adoracic3b3n de los pastores murillo

Venerdì 6 gennaio 2017, alle ore 19.15 (dopo la S. Messa delle ore 18.00) presso la Chiesa di San Pietro in Oliveto a Brescia, si terrà un concerto-meditazione eseguito dal Coro “Madonna delle Laste” di Trento.

di P. Marco Paolinelli ocd

2016-12-09 09 46 41-Tanà Madagascar - Google Maps

Itaosy, 30 novembre 2016, 15h20

Chi ben comincia, dicono ... ; perciò, eccomi subito a riannodare le cronache, dopo mesi e mesi di silenzio, che del resto molti mi hanno chiesto di rompere. Sono alla scrivania nella mia stanza del noviziato di Itaosy, in camicia e con la finestra aperta (siamo sui 26 gradi). Fuori tenta di piovere, ma senza troppa convinzione (le vere grandi piogge tanto attese non sono ancora cominciate). Sono venuto da Ampasanimalo in macchina con P. Tsitohaina; abbiamo costeggiato in centro il lago Anosy – la stagione della fioritura dei jacaranda non è ancora terminata del tutto, mi dispiace di averla perduta, non restano che pochi radi tromboncini color indaco ad attestare l’opulento splendore trascorso. Però, ho avuto modo di scoprire con piacere a pranzo, siamo nella stagione dei mango! Ma cominciamo per ordine.

piat

Sabato 19 novembre durante il Concistoro Ordinario Pubblico Papa Francesco ha creato Cardinale S. E. Mons. Maurice Piat, Vescovo di Port-Louis (Mauritius), assegnandogli come Basilica titolare la nostra parrocchia di S. Teresa di Gesù in via Corso d'Italia a Roma.  

Con la morte del Cardinale László Paskai, il 17 luglio 2015, la nostra sede era rimasta “vacante” del titolare. Ora col nuovo Cardinale ci dovremo accordare per la presa di possesso della “sua” Basilica. Preghiamo per lui e per il servizio che è chiamato a compiere nella Chiesa!

IMG 20161118 102918 panorama

Quasi a conclusione dell’Anno Santo della Misericordia si è compiuta anche la visita pastorale della nostra Provincia da parte di P. Agustí Borrell, Vicario Generale dell’Ordine. Cominciata all’incirca due mesi prima, il 26 settembre, essa ha riguardato tutti i 13 conventi dei frati (Adro, Bolzano, Brescia, Bruxelles, Mantova, Roma, Snagov - Romania, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona Scalzi e Verona Tombetta) e i 7 monasteri delle monache (Brescia, Cividino, Monselice, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza) della nostra Provincia, nonché il suo Ordine secolare.

canticoIn occasione della conclusione dell'Anno Santo della Misericordia, presso il nostro Santuario della Madonna della Neve di Adro, sabato 19 novembre alle 20:45 si terrà il concerto "Cántico Espiritual" (soprano solo, gruppo vocale, due violini, violoncello, organo e voce). Come si evince dal titolo, è la messa in musica del capolavoro mistico di S. Giovanni della Croce, costata all'autrice Cecilia Vettorazzi rinomata musicista e docente del Conservatorio Bonporti di Trento, anni di lavoro e di preghiera.

Il concerto sarà preparato, lunedì 14 novembre, da un momento di guida all'ascolto guidato dalla compositrice, un viaggio all'interno dell'opera musicale per gustare la bellezza dell'incontro tra la poesia di S. Giovanni della Croce e la sua musica. Alle 20:30 presso la Sala conferenze della Scuola primaria Madonna della Neve di Adro

sc2016-0Scuola di Spiritualità Mistica
Anno 2016-2017

Lectio magistralis. All’ingresso della città: la novità dei Carmelitani Scalzi, santa Maria di Nazareth e l’area di san Giobbe. Gianmario Guidarelli31 ottobre 2016

Il Tiepolo a Venezia: le opere giovani agli Scalzi e le pitture della Scuola Grande dei Carmini. Claudio Ricciardi7 novembre

Visita guidata alla Scuola Grande dei Carmini. Emanuela Zucchetta14 novembre