- Dettagli
- Visite: 9566
BEATA MARIA FELICIA DI GESÙ SACRAMENTATO
("CHIQUITUNGA")
1925 - 1959
Memoria facoltativa nell'America Latina, 28 aprile
- Dettagli
- Visite: 9049
SANT’ALBERTO DI GERUSALEMME
1150 ca. - 1214
Patriarca di Gerusalemme
Legislatore dell'Ordine Carmelitano
Festa, 17 settembre
Sant'Alberto, patriarca di Gerusalemme, nacque a Castrum Gualterii (probabilmente l’odierna Gualtieri, in Emilia) intorno alla metà del 1100. Incamminatosi nella vita ecclesiastica, nell’anno 1180 fu eletto priore dei Canonici Regolari di Santa Croce di Mortara (PV). Quattro anni dopo fu nominato vescovo di Bobbio (PC) e nel 1185 venne trasferito alla sede di Vercelli e dove rimase per un ventennio.
- Dettagli
- Visite: 30467
di P. Iacopo Iadarola ocd
La data del 21 settembre, oltre che la festa dell'Evangelista Matteo, offre a noi carmelitani il ricordo della nascita al cielo di uno dei grandi padri del Carmelo riformato, il Servo di Dio P. Girolamo della Madre di Dio (1545-1614, meglio conosciuto col suo cognome Gracián). Imbevuto dell'insegnamento della Santa Madre Teresa, insieme al Santo Padre Giovanni della Croce fu a lei carissimo e da lei prescelto per la propagazione tra i frati carmelitani scalzi dello spirito della Riforma da lei iniziata: "ben si vide esser egli aiutato da Sua Divina Maestà e averlo scelto nostra Signora medesima per la salvezza del suo Ordine" (Fondazioni 23,13). Fu il primo Provinciale dei carmelitani scalzi, e la Santa Madre fece uno speciale voto di obbedienza perenne nei suoi confronti.
- Dettagli
- Visite: 5968
BEATO ALFONSO MARIA DELLO SPIRITO SANTO
(JOZEF MAZUREK)
1891 - 1944
Memoria facoltativa, 12 giugno
Giuseppe Mazurek nacque il 1° marzo 1891 a Baranówka, vicino a Lubartów, in Polonia. Nel 1908 entrò nell'Ordine dei Carmelitani Scalzi a Czerna, prendendo il nome di Fra Alfonso Maria dello Spirito Santo. Dopo aver emesso i voti, studiò a Cracovia, Linz e Vienna, dove il 16 luglio 1916 fu ordinato sacerdote. Dal 1920 al 1930 lavorò nel seminario minore dei Carmelitani Scalzi a Wadowice come professore ed educatore dei ragazzi. Dal 1930 ricoprì l'incarico di Priore ed economo del convento di Czerna.
- Dettagli
- Visite: 5662
BEATA MARIA SAGRARIO DI S. LUIGI GONZAGA
(ELVIRA MORAGA CANTAREROS)
1881 - 1936
Memoria facoltativa, 16 agosto
Nacque a Lillo, in Spagna, l'8 gennaio 1881, e nel suo Paese fu la prima donna a laurearsi in farmaceutica.
Il 15 giugno 1915 entrò come monaca carmelitana scalza nel monastero dei Santi Anna e Giuseppe a Madrid. Il 24 dicembre 1916 emise i voti semplici e il 6 gennaio 1920 quelli solenni.
Fu fervente devota del mistero del Santissimo Sacramento, tanto che ricevette il nome religioso di "Sagrario", che in spagnolo significa "tabernacolo".
- Dettagli
- Visite: 5382
SANT'EUFRASIA DEL SACRO CUORE DI GESÙ
(Rosa Eluvathingal)
1877 - 1952
Suora Carmelitana della Madre del Carmelo
Nacque il 7 ottobre 1877 ad Aranattukara, presso Trichur, in India, da genitori cattolici di rito siromalabarese.
Nel 1888 entrò nell'educandato della giovane Congregazione delle Suore Carmelitane della Madre del Carmelo, a Konammayu. Il 10 maggio 1897 vestì l'abito della Congregazione, vincendo l'opposizione del padre, e professò i voti il 24 maggio 1900 nel convento di Ollur, fondato da poco.
Pagina 3 di 10