- Dettagli
- Visite: 5770
Dal Vaticano, 15 ottobre 2014
A Monsignor JESÚS GARCÍA BURILLO Vescovo di Avila
Caro Fratello,
Il 28 marzo 1515 nacque ad Avila una bambina che con il tempo sarebbe stata conosciuta come santa Teresa di Gesù. All’approssimarsi del quinto centenario della sua nascita, volgo lo sguardo a quella città per rendere grazie a Dio per il dono di questa grande donna e incoraggiare i fedeli dell’amata diocesi di Ávila e tutti gli spagnoli a conoscere la storia di questa insigne fondatrice, come pure a leggere i suoi libri che, insieme alle sue figlie nei numerosi conventi carmelitani sparsi nel mondo, ci continuano a dire chi e come fu Madre Teresa e che cosa può insegnare a noi uomini e donne di oggi.
- Dettagli
- Visite: 6692
di P. Fabio Pistillo
Teresa è universalmente conosciuta per la preghiera: è maestra di preghiera. Il brano riporta la definizione di santa Teresa sull’orazione mentale. Il perché, il bene e il segreto della preghiera risiedono nell’amicizia con Gesù a cui è chiamato ogni uomo. Gesù offre ad ogni persona la sua amicizia: è questo il bene prezioso, il tesoro della nostra vita. Gesù ci chiama amici, la nostra risposta: accogliere l’amico.
- Dettagli
- Visite: 3988
Una dozzina di pannelli con le immagini della prima iconografia su Santa Teresa di Gesù. E' possibile farne richiesta al convento di Venezia.
- Dettagli
- Visite: 5465
A cura di P. Renato Dall'Acqua e P. Fabio Pistillo
Pagina 7 di 7