Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta
Cambia navigazione
  • In evidenza
  • News
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Comunità
    • Conventi
    • Monasteri
    • Ordine Secolare
  • Santi
  • Approfondimenti
    • Spiritualità carmelitana
    • Carmelo & Cultura
    • I Papi e il Carmelo
    • Centenario Teresiano 2015
    • Anno della Misericordia 2016
      • Articoli vari
      • Mostra "In principio era la Misericordia"
      • Santi nella Misericordia
    • Meditazioni bibliche
      • Avvento 2015 (anno C)
      • Avvento 2016 (anno A)
      • Quaresima (anno B)
    • Gli artisti di Teresina
  • Preghiera
    • Richiesta di preghiere online
    • Nel cuore del carisma del Carmelo
    • L'orazione teresiana
    • Liturgia carmelitana
  • Vocazioni

Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta
Beato Maria Eugenio di Gesù Bambino
"La mia missione è teologale. Sono fatto per condurre le anime a Dio"
Beata Maria Felicia di Gesù Sacramentato (Chiquitunga)
"Che la mia vita faccia naufragio nel mare infinito del tuo amore"
S. Elia Profeta
"Sono pieno di zelo per il Signore, Dio degli eserciti, poiché gli Israeliti hanno abbandonato la tua alleanza, hanno demolito i tuoi altari, hanno ucciso di spada i tuoi profeti. Sono rimasto solo ed essi cercano di togliermi la vita" (1 Re 19,10)
S. Teresa di Gesù
"State certi, se avrete fatto progressi nell'amore del prossimo ne avrete fatti anche nell'amore di Dio" (Castello interiore, 5,3,8)
S. Teresa di Gesù
"L'anima si immagini di trovarsi davanti a Gesù Cristo, parli spesso con Lui e cerchi d'innamorarsi della sua umanità, tenendola sempre presente. Gli chieda aiuto nel bisogno, pianga con Lui nel dolore, si rallegri con Lui nella gioia, si guardi bene dal dimenticarlo..." (Libro della mia vita, 12,2.3)
S. Giovanni della Croce
"Colui che vuole rimanere solo e senza l’appoggio di un maestro e di una guida, sarà come l’albero solo e senza padrone in mezzo alla campagna: per quanto abbondanti siano i suoi frutti, non li porterà a maturazione, perché verranno colti dai passanti" (Detti di luce e amore, 5)
S. Giovanni della Croce
"Miei sono i cieli e mia la terra, miei sono gli uomini, i giusti sono miei e miei i peccatori. Gli angeli sono miei e la Madre di Dio, tutte le cose sono mie. Lo stesso Dio è mio e per me, poiché Cristo è mio e tutto per me" (Orazione dell'anima innamorata)
S. Teresa di Gesù Bambino
"Io ti sono sorella, e amica, e sempre su te veglierò" (Preghiere, 1)
S. Teresa di Gesù Bambino
"Il creatore dell'universo aspetta la preghiera di una povera piccola anima per salvare altre anime redente come lei a prezzo del suo sangue" (Lettere, 184)
S. Teresa Benedetta della Croce
"O Signore, dammi tutto ciò che mi conduce a te. O Signore, prendi tutto ciò che mi distoglie da te. O Signore, strappa anche me da me e dammi tutta a te" (Pensieri, 17)
S. Maria di Gesù Crocifisso
"Il mio spirito rapito contempla le tue opere. Chi può parlare di te, Dio grande e onnipotente? L'anima mia è rapita! La sua bellezza mozzafiato rapisce la mia anima! Chi mai può dire che uno come Te, onnipotente, volge a me il suo sguardo? Uno sguardo! Tu che mi guardi, vieni a me piccolo nulla."
S. Teresa Margherita del Sacro Cuore di Gesù
"Ora per sempre voglio rinchiudermi nel Tuo amabilissimo Cuore come in un deserto, per farvi in Te, con Te e per Te questa vita nascosta di amore e sacrificio"
S. Elisabetta della Trinità
"Mi sembra che la mia preghiera sia onnipotente, perché non sono io che prego, ma il mio Cristo che prega in me" (Lettere, 93)

Tre nuove ordinazioni sacerdotali per la Provincia veneta!

Dettagli
Pubblicato: 03 Giugno 2023
Visite: 339

Ordinazioni 2023

Annunciamo con gioia che sabato 10 giugno presso la Cattedrale di Brescia alle ore 10 saranno ordinati sacerdoti da S.E. Mons. Pierantonio Tremolada i nostri tre frati Alessandro del Nome di Gesù (Futia), Piero di Gesù Crocifisso (Graziani) e Andrea di Gesù e Maria (Tesser).

Leggi tutto...

Ritiro spirituale a Trento - "Sei prezioso ai miei occhi...E io ti amo"

Dettagli
Pubblicato: 02 Giugno 2023
Visite: 281

WhatsApp Image 2023 06 02 at 15.26.41

Beata Elia di San Clemente

Dettagli
Visite: 16103

doradolescente

BEATA ELIA DI SAN CLEMENTE
(TEODORA FRACASSO)

1901 - 1927

Memoria facoltativa, 29 maggio

La Beata Elia di San Clemente è vissuta nel monastero San Giuseppe in Bari nei primi anni del XX secolo. Nata a Bari il 17 gennaio 1901 - nello stesso anno in cui sorgeva il monastero che un giorno l'avrebbe accolta - Teodora (Dora per familiari e amici), aveva ricevuto dalla Provvidenza un grandissimo dono: genitori onesti, profondamente cristiani, dotati della sapienza biblica così frequente nei semplici. Fu educata, dunque in maniera esemplare alla fede e alla carità verso tutti. Ma il Signore volle fare ancora di più e bussò alla sua porta, quando aveva poco più di tre anni, con un sogno che la segnerà per la vita: vide una bella signora cogliere da un'aiuola un piccolo giglio e volare in cielo stringendoselo al cuore. La Signora era la Madonna - le spiegò la mamma - e il piccolo giglio era la stessa Dora che con tanto amore durante il mese di maggio le aveva offerto ogni giorno dei fiori e una preghiera.

Leggi tutto...

Frammenti di un grande mistero

Dettagli
Pubblicato: 26 Maggio 2023
Visite: 198

CAZZAGO Cop OK

Pubblichiamo la recensione, pubblicata pochi giorno or sono su L'Osservatore Romano, dell'ultimo libro del padre della nostra Provincia Aldino Cazzago, Brevi itinerari nella bellezza (Archa 2022).

Leggi tutto...

Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Dettagli
Visite: 16676

melissi ago

SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI

1566 - 1607

Monaca Carmelitana

Memoria, 25 maggio

Leggi tutto...

Santa Gioacchina de Vedruna

Dettagli
Visite: 11269

01.sta.joaquina

SANTA GIOACCHINA DE VEDRUNA

1783 - 1854

Fondatrice della Congregazione delle Carmelitane della Carità

Memoria facoltativa, 22 maggio

Leggi tutto...

Elezione del nuovo Provinciale, anniversario della canonizzazione di Teresina

Dettagli
Pubblicato: 17 Maggio 2023
Visite: 1229

pigiter

E' oggi l'anniversario della canonizzazione di S. Teresa di Gesù Bambino (17 maggio 1925). Celebriamo con gioia tale ricorrenza regalando ai lettori un articolo, uscito su un recente numero di Rivista di Vita Spirituale, scritto dal nostro nuovo Padre Provinciale Giuseppe di S. Teresa di Gesù Bambino (Pozzobon), sull'eredità di S. Teresa d'Avila nella santa di Lisieux. P. Giuseppe è stato eletto Provinciale ieri 16 maggio, memoria di san Simone Stock, in seno al 45° capitolo della Provincia veneta attualmente in corso (qui la cronaca).

di P. Giuseppe Pozzobon ocd

Santa Teresa di Lisieux ha un insegnamento così essenziale e così evangelico che ha sconvolto la Chiesa e l’approccio alla fede di tanti cristiani fin dal tempo in cui ebbe inizio «l’uragano di gloria» che la avvolse dopo la morte. Scriveva in proposito il Santo Papa Giovanni Paolo II:

Leggi tutto...

Seguici!

logotwitterok orange-facebook-256

CarmeloLAB

candela

Ultimi Articoli

  • Tre nuove ordinazioni sacerdotali per la Provincia veneta!
  • Ritiro spirituale a Trento - "Sei prezioso ai miei occhi...E io ti amo"
  • Frammenti di un grande mistero
  • Elezione del nuovo Provinciale, anniversario della canonizzazione di Teresina
  • Teresa di Gesù bambino dipinta nel 1924 da Francesco Novo, artista “veneziano”
  • 29 aprile, 100 anni dalla beatificazione di Teresa di Gesù Bambino
  • Teologia dell'amore
  • E beata sia! - Il decreto De tuto di santa Teresa di Lisieux
  • Quaresima 2023 Scuola di preghiera con Ritratti di santi
  • L'approvazione dei primi miracoli di santa Teresina

Cerca per argomento

Seleziona più opzioni per filtrare i risultati. Ex: "Teresa d'Avila" + "Carmelo & Cultura" mostrerà solo gli articoli su Teresa di argomento culturale.

Quaderni Carmelitani

Consulta la rivista della Provincia Veneta dei Carmelitani Scalzi
quadernimodulo

Richiesta di preghiere

candela

Donazioni e offerte

logo donazioni

Acqua di Melissa

melissacerchio

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

E-mail

webmail2

Siti amici

  • Archivio generale
  • Carmelitani dell'antica osservanza
  • Carmelitani Scalzi
  • CarmeloLAB
  • Edizioni OCD
  • F. Serafino Melchiorre ocd
  • Movimento Ecclesiale Carmelitano
  • Ordine secolare
  • P. Andrea Panont ocd
  • Postulazione generale

Torna su

© 2023 Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta