E beata sia! - Il decreto De tuto di santa Teresa di Lisieux
- Dettagli
- Visite: 68
di P. Giuseppe Furioni ocd
Il 19 marzo 1923 il Papa Pio XI autorizza la pubblicazione del decreto de tuto con cui si afferma di voler procedere alla beatificazione di suor Teresa. Nella medesima circostanza si approva anche la beatificazione del Venerabile Michele Garicoïts. Ecco perché l’indirizzo di saluto rivolto al pontefice è pronunciato da P. Giulio Saubat, Postulatore Generale dei Preti del S. Cuore di Betharram, anche a nome di P. Rodrigo di S. Francesco di Paola, Postulatore Generale dei Carmelitani Scalzi.
Beata Giuseppa Naval Girbés
- Dettagli
- Visite: 6368
BEATA GIUSEPPA NAVAL GIRBÉS
1820 - 1893
Terziaria carmelitana
Memoria facoltativa, 24 febbraio
Beata JosefaJosefa nacque l'11 dicembre 1820, a 32 chilometri da Valencia. Fu la prima di cinque figli di Francisco Naval e di Josefa Maria Girbés. A otto anni ricevette il sacramento della Confermazione e a nove la Prima Comunione. Non essendoci la scuola pubblica, potè frequentare, ma solo per poco tempo, quella gestita dal Capitolo della Cattedrale di Valencia, dove imparò molto bene il ricamo e un po' a leggere, ma non a scrivere.
Il 13 giugno 1833 le muore la madre e, lasciata la scuola, deve occuparsi del padre e dei fratellini, accolti presso lo zio Joaquín e la nonna Vicenta. La fede e la pietà crescono con l'età e a 18 anni fa il voto di castità perpetua. Il 27 luglio muore anche la nonna e quindi deve assumere la guida della casa e accudire il padre, lo zio e i fratelli.
L'approvazione dei primi miracoli di santa Teresina
- Dettagli
- Visite: 244
di P. Giuseppe Furioni ocd
L’11 febbraio di cento anni fa, domenica di Quinquagesima, nel primo anniversario della sua incoronazione, il papa Pio XI riconosceva il carattere soprannaturale delle guarigioni di Charles Anne, seminarista di Lisieux, e di suor Louise de saint Germain, delle Figlie della Croce, avvenute grazie all’intercessione della venerabile suor Teresa di Gesù Bambino.
Beato Maria Eugenio di Gesù Bambino
- Dettagli
- Visite: 8828
BEATO MARIA EUGENIO DI GESÙ BAMBINO
(HENRI GRIALOU)
1894 - 1967
Fondatore dell'Istituto "Notre-Dame de Vie"
Memoria facoltativa, 4 febbraio
Henri Grialou nacque il 2 dicembre 1894 a Le Gua, in Francia, da una modesta famiglia di minatori. Fin da giovane sentì la vocazione al sacerdozio. Il 2 ottobre 1911 entrò nel seminario di Rodez. A motivo della guerra, nel 1914 dovette interrompere la sua formazione; partì col grado di caporale. Dopo una breve sosta per una ferita riportata sul fronte, ripartì come volontario al posto di un padre di famiglia. Dopo questa parentesi militare ritornò ai suoi studi in seminario, e il 4 febbraio 1922 venne ordinato sacerdote.
Fra Serafino nasce al cielo!
- Dettagli
- Visite: 1288
Oggi domenica 15 gennaio, nel cuore della notte e nella luce del Risorto, è nato al cielo fra Serafino dell'Eucaristia, all'età di 90 anni. Nato sulla terra il 2 settembre 1932 a Gioia del Colle (Bari), ha professato il 3 giugno del 1954. Sin dall'infanzia aveva avvertito il richiamo dell'arte, divenuto più consapevole e maturo con l'iscrizione all'Accademia delle Belle Arti di Venezia. A circa vent'anni la vocazione carmelitana, vissuta sino all'ultimo con fedeltà e mettendo a disposizione di Dio e del prossimo il suo talento. La sua arte lo ha portato a partecipare a Mostre nazionali e Internazionali; le sue opere sono presenti in diverse città d'Italia, in Vaticano e all'estero.
150° della piccola Teresa di Gesù Bambino
- Dettagli
- Visite: 478
di P. Giuseppe Furioni ocd
«Anno 1873, venerdì 3 gennaio, ore 10 del mattino. Davanti a noi, Germain Victor Chambry, cavaliere della legione d’onore, vicesindaco della città di Alençon, officiale delegato dello stato civile, è comparso il signor Luigi Martin, di 49 anni, produttore del “punto di Alençon”, abitante in questa città, in via San Biagio 36.