Tre nuove ordinazioni sacerdotali per la Provincia veneta!
- Dettagli
- Visite: 339
Annunciamo con gioia che sabato 10 giugno presso la Cattedrale di Brescia alle ore 10 saranno ordinati sacerdoti da S.E. Mons. Pierantonio Tremolada i nostri tre frati Alessandro del Nome di Gesù (Futia), Piero di Gesù Crocifisso (Graziani) e Andrea di Gesù e Maria (Tesser).
Beata Elia di San Clemente
- Dettagli
- Visite: 16103
BEATA ELIA DI SAN CLEMENTE
(TEODORA FRACASSO)
1901 - 1927
Memoria facoltativa, 29 maggio
La Beata Elia di San Clemente è vissuta nel monastero San Giuseppe in Bari nei primi anni del XX secolo. Nata a Bari il 17 gennaio 1901 - nello stesso anno in cui sorgeva il monastero che un giorno l'avrebbe accolta - Teodora (Dora per familiari e amici), aveva ricevuto dalla Provvidenza un grandissimo dono: genitori onesti, profondamente cristiani, dotati della sapienza biblica così frequente nei semplici. Fu educata, dunque in maniera esemplare alla fede e alla carità verso tutti. Ma il Signore volle fare ancora di più e bussò alla sua porta, quando aveva poco più di tre anni, con un sogno che la segnerà per la vita: vide una bella signora cogliere da un'aiuola un piccolo giglio e volare in cielo stringendoselo al cuore. La Signora era la Madonna - le spiegò la mamma - e il piccolo giglio era la stessa Dora che con tanto amore durante il mese di maggio le aveva offerto ogni giorno dei fiori e una preghiera.
Frammenti di un grande mistero
- Dettagli
- Visite: 198
Pubblichiamo la recensione, pubblicata pochi giorno or sono su L'Osservatore Romano, dell'ultimo libro del padre della nostra Provincia Aldino Cazzago, Brevi itinerari nella bellezza (Archa 2022).
Santa Maria Maddalena de' Pazzi
- Dettagli
- Visite: 16676
SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI
1566 - 1607
Monaca Carmelitana
Memoria, 25 maggio
Santa Gioacchina de Vedruna
- Dettagli
- Visite: 11269
SANTA GIOACCHINA DE VEDRUNA
1783 - 1854
Fondatrice della Congregazione delle Carmelitane della Carità
Memoria facoltativa, 22 maggio
Elezione del nuovo Provinciale, anniversario della canonizzazione di Teresina
- Dettagli
- Visite: 1229
E' oggi l'anniversario della canonizzazione di S. Teresa di Gesù Bambino (17 maggio 1925). Celebriamo con gioia tale ricorrenza regalando ai lettori un articolo, uscito su un recente numero di Rivista di Vita Spirituale, scritto dal nostro nuovo Padre Provinciale Giuseppe di S. Teresa di Gesù Bambino (Pozzobon), sull'eredità di S. Teresa d'Avila nella santa di Lisieux. P. Giuseppe è stato eletto Provinciale ieri 16 maggio, memoria di san Simone Stock, in seno al 45° capitolo della Provincia veneta attualmente in corso (qui la cronaca).
di P. Giuseppe Pozzobon ocd
Santa Teresa di Lisieux ha un insegnamento così essenziale e così evangelico che ha sconvolto la Chiesa e l’approccio alla fede di tanti cristiani fin dal tempo in cui ebbe inizio «l’uragano di gloria» che la avvolse dopo la morte. Scriveva in proposito il Santo Papa Giovanni Paolo II: