- Dettagli
- Visite: 5044
di P. Aldino Cazzago ocd
I fatti
Negli scorsi giorni due frasi, pronunciate a oltre duemila chilometri di distanza una dall’altra, hanno avuto come comune denominatore il tema degli occhi e dello sguardo. Ecco in breve i fatti. Nella foga della recente campagna per le elezioni regionali in Germania, l’esponente di spicco di un partito di destra, fortemente contrario all’accoglienza degli immigrati, parlando ai suoi sostenitori e, immaginiamo, a quanti ella sperava potessero condividere le sue idee, si è così espressa: «Non fatevi ricattare dagli occhi dei bambini».
- Dettagli
- Visite: 6280
di P. Aldino Cazzago ocd
Per gli appassionati della straordinaria testimonianza che San Giovanni Paolo II ha offerto alla Chiesa e al mondo intero, l’anno da poco iniziato si presenta carico di importanti anniversari della sua lunga biografia. Il primo per importanza è senz’altro quello del 70° della sua ordinazione sacerdotale avvenuta l’1 novembre 1946. Il secondo porta la nostra memoria al marzo 1976 quando il cardinale Wojtyła, alla presenza di Paolo VI, tenne gli Esercizi Spirituali alla Curia romana. Cronologicamente più vicino a noi è il terzo trattandosi del trentesimo anniversario, maggio 1986, della pubblicazione dell’enciclica Dominum et vivificantem. La successione cronologia del mesi, marzo (1976), maggio (1986) e novembre (1946) ci obbliga a rievocare subito il secondo anniversario sopracitato.
- Dettagli
- Visite: 5101
- Dettagli
- Visite: 5167
di P. Aldino Cazzago ocd
8 dicembre 1965 – 8 dicembre 2015
Il prossimo 8 dicembre la Chiesa cattolica ricorderà il 50° anniversario della conclusione del concilio Vaticano II. I Carmelitani Scalzi, come tutti gli altri grandi Ordini religiosi, furono presenti con il rispettivo P. Generale del tempo, P. Anastasio Ballestrero. A questi si aggiunsero anche altri 10 religiosi, di cui ben 8 vescovi. P. Anastasio partecipò ai lavori dell’intero concilio e in diverse circostanze tornò a parlare di questa sua esperienza. Intento di questa breve nota è di riportare alla memoria quanto da lui detto in due distanti, almeno cronologicamente, occasioni: la prima risale al 3 settembre 1965, dunque nell’imminenza dell’ultimo periodo, la seconda, al 1995 nel trentesimo anniversario della chiusura del concilio.
- Dettagli
- Visite: 6700
https://www.carmeloveneto.it/joomla/2014-11-25-14-48-11/vita-della-chiesa?start=25#sigProIdbf24f768ec
In occasione della festa liturgica di Sant’Andrea apostolo, pubblichiamo il breve contributo che P. Aldino Cazzago ocd ha scritto per il Calendario 2016 che l’Associazione culturale G. B. Massolini dedica alla città di Istanbul. È in occasione di questa festa liturgica che gli ultimi tre pontefici hanno fatto visita al patriarca dell’antica Costantinopoli.
Pagina 6 di 9